top of page

 Architecture  -  Interior design

Spazio all'Arte

Una bellissima villa appena ultimata... ma poco funzionale.
I proprietari, infatti, abitando la nuova casa, si sono resi conto che l'ambiente giorno, open space, era difficile da arredare e da vivere.
La richiesta è stata di "separare" e caratterizzare la zona pranzo e nel contempo creare una zona conversazione piu funzionale.
E' stata creata una quinta "leggera" che lascia libero lo sgardo di abbracciare l'intero ambiente e la luce di fluire: una struttura in acciaio corten sorregge una cornice classica che inquadra una scultura quasi sospesa nel vuoto.

A destra, una piccola parete in cartongesso si affianca al pilastro esistente e nasconde una libreria in acciaio corten, visibile dal lato della sala da pranzo.

Sulla parete di fondo un parato di Elitis definisce lo spazio.

A tutto Colore

La porta di ingresso si apre sul living con un effetto scenico abbagliante: la parete rossa che diventa una cornice naturale all'opera di Bartolomeo Gatto, dove il cartongesso che delimita il quadro, nasconde anche un pilastro.

La scala a chiocciola, che si snoda leggera al piano mansardato, diventa un altro elemento focale del soggiorno.

Sul lato il camino e la tv sono affiancati da una panca contenitore. Una nicchia in prossimità del balcone diventa l’occasione per realizzare una piccola zona studio.

La parete rossa separa il living dalla cucina. Anche qui il colore è protagonista con una palette sorprendente e straordinaria: rosso, turchese, azzurro e bianco.

La camera da letto giocata su tonalità delicate con linee morbide e sinuose.

Per il bagno è stato scelto un gres tipo marmo di Carrara combinato con mosaico e pittura grigia.

Il cielo in una stanza

La mansarda è sempre stato un ambiente suggestivo: l’intreccio delle travi in legno, la forma avvolgente della copertura e è un immediato richiamo alla natura e i suoi colori. Il progetto ha creato ambienti fluidi e puliti con la muratura ridotta all’essenziale per una casa versatile da vivere in tanti modi ed occasioni diverse.

L’ingresso si apre direttamente su un ambiente openspace. La parete di fondo è messa in evidenza da un deciso blu ottanio, un forte richiamo al colore del cielo, esaltato dal contrasto con il bianco e con le tonalità del legno.

La cucina è raccolta in un piccolo ambiente dove tutto è funzionale. 

I contrasti cromatici del bianco e del blu si incontrano anche in camera da letto: un grande guardaroba bianco e un parato blu che colora un angolo della stanza. Il letto è posizionato nella zona più bassa della camera con un mobile contenitore come testiera.

Una seconda camera da letto è giocata sulle tonalità del legno e dei colori della terra.

Aria e luce

Un ambiente pulito e luminoso, dove si alternano bianco e pennellate di colore. Lo spazio di 150 mq, si apre sul grande soggiorno open space dedicato alla convivialità. E’ il cuore pulsante della casa. Il colore dominante è il bianco, che conferisce una forte luminosità ed un senso di armonia all’appartamento.

Entrando lo sguardo spazia sulla zona relax con un grande divano e, di fronte, la Tv. Sulla parete un deciso grigio scuro, moderno ed elegante in contrasto con il mobile bianco lucido.

Attraversando questo primo ambiente si raggiunge la cucina. Il bianco per le basi e le colonne è contrapposto alle tinte neutre del legno dei pensili ed al grigio del piano di lavoro. Un tavolo ad altezza snack circondato da sgabelli colorati diventa il fulcro della stanza.

Un pouf oversize, con lo schienale mobile e tanti cuscini, permette la seduta su ambo i lati.

Le camere da letto hanno un’atmosfera raccolta e rilassata. E’ stata mantenuta la palette neutra delle pareti e del pavimento, rafforzata dall’uso di colori soft e materiali naturali: il legno, la pietra, il verde muschio l'azzurro.

Smart simplicity

The house was conceived as open habitable spaces.

The social area completely integrates its diverse uses (living/dining/kitchen/terrace) and also integrates itself with the exterior.

The master bedroom, with a wonderful sea view, has an en-suite bathroom.

The materials chosen have a rustic quality (wood, stone, brown-grey natural colours) in order to reinforce the relationship between users and nature.

The villa has a lower terrace with living, dining, BBQ, pool and resting areas and an upper terrace with a solarium.

4 Floors, 4 different way to interpret the outdoors

Ground floor. The porch

First floor. The secret garden

Second floor. Traditional balcony

Attic. Inner outdoor

 

Quattro piani, quattro differenti relazioni con lo spazio esterno.

Al Piano terra il portico filtra lo spazio privato dalla strada pubblica.

Al primo piano l'appartamento principale con un giardino segreto sul retro del fabbricato.

Un secondo appartamento conserva una disposizione planimetrica più classica con l'affaccio sulla strada principale.

La mansarda, racchiusa su sè stessa, apre su un grande centrale libero e luminoso.

Casa del teatro

Il passato di questa dimora, con il suo cuore di pietra, con gli archi rampanti, con le finestre che fendono le spesse mura, è rimasto impresso sulle pareti. Il progetto ha conservato intatta l’anima della casa con l’insieme arioso di vuoti e di pieni. Un grande vuoto si apre nella parete fra soggiorno e camera da letto creando una inattesa introspezione fra i due ambienti.

La zona living è illuminata da un alto balcone che si affaccia sui vicoli del centro storico. 

Un piccolo disimpegno conduce alla camera da letto ed al bagno. La parete di fondo di questo spazio è stata colorata di turchese ed è stata realizzata una piccola panca con appendiabiti. 

L’appartamento è arredato con pezzi collezionati  dalla padrona di casa mettendo a confronto pezzi di design, di arte contemporanea, ceramiche locali, manufatti etnici e mobili classici in un mix di accostamenti inediti.

Color experience

 

Shapes and colors highlight the passage from room to room.

Bright red for the living room, violet-blu in the bedroom, shades of green in the bathroom.

Colors in unison with the mood that follow you during the day.

 

Le forme ed i colori sottolineano il passaggio da un ambiente all'altro.

Rosso fuoco per il soggiorno, viola-azzurro per la camera da letto, tonalità di verde per il bagno.

Colori che accendono la fantasia, si accordano all'umore e ti accompagnano durante la giornata.

 

In the blue - "Giu al Mulino" Suite

The space of an ancient watermill have been transformed. This ancient building is situated in Faiano on a hill that overlooks the plain of Salerno and the Mediterranean sea in the distance.

The project involved the restyling of the suite located on the mansard floor of the villa. The result combines color and art and it is my personal tribute to the beauty of color and the power of simplicity.  The colors (blue, white and turquoise) reflect the bright tones of the landscape for a room suspended between earth and sky. The space is simple and comfortable with the white painted wooden beams, the bed area and the table near the large balcony.

A plasterboard wall creates the space for an open wardrobe and hides a led strip that follows the inclined beam and illuminates the turquoise console made by old wooden furniture.

Art is the true protagonist: a painting by Bartolomeo Gatto is set on the bed set the tone for the entire room.

Outside the room, on a small loft, there is a comfortable corner bookshelf.

One house, many stories

One house, many stories. Stories suggested by objects and by furniture that have found a place after the renovation. Each object links to a particular historical period, a family person, a trip. Some furniture has been restored, while others have been painted to match the new mood of the house.

The apartment, with an area of about 70 square meters, is in Salerno, in a building not far from the sea. The project has defined a new layout creating the space for a large living area with an open kitchen, two bedrooms, two bathrooms and a small laundry room.

The rooms are clear and bright, with a basic monochromatic scheme and blue in different shades. In the kitchen the De Maio tiles were chosen, typical of the Vietri tradition. The result is a relaxing space with a bright Mediterranean atmosphere.

Modern simple elegance

 

The entrance hall is a soaring space that set the tone for the interiors.

The spaces are infused with a modern updated look that result both functional and warm.

 
 

Old fashion style

 

 

An ancient building in the historical centre of Salerno.

A sequence of rooms with high painted ceilings and ceramic tiles.

The placement of the stair is a dramatic alteration to the home's traditional layout.

 
 

Where every centimetre counts

 

The trend of semplicity offer a design solution that maximizes the use of the available space.

This little apartment of 80 sqm includes a living room, two bedrooms, two bathrooms, a kitchen, a laundry room.

White finishes provide great brightness, achieving a space expander effect,  and vivid colorful touches are added to bathrooms.

 

 

 

Timeless luxury

 

Two-room living is the heart of this home. A white wooden boiserie set the mode and a custom bookcase anchor the space and serve as a focal point.

An opulent bedroom with en-suite marble-coated bathroom.

 

White, grey and sea colours

 

A new residential complex by the sea.

White, grey and sea colours. A balance between traditional and contemporary style.

 

Un nuovo complesso residenziale in prossimità del mare.

Bianco, grigio ed i colori del mare. Fra tradizione e modernità.

 

Three level villa

 

 
bottom of page